Come possiamo aiutarti?
Le cure veterinarie vanno ormai di pari passo con la medicina umana in termini di opzioni terapeutiche.
Il nostro obiettivo è quello di proporre un programma personalizzato per le specifiche esigenze del soggetto.
L'attività si potrà svolgere con diverse modalità: seduta (il proprietario accompagna l'animale durante la riabilitazione), day hospital (l'animale viene lasciato in struttura per la giornata) o lungodegenza (in caso di particolari necessità).
Fisioterapia
Nutrizione
Il nostro mondo
Dott.ssa DENISE PINOTTI
Direttore Sanitario
Credo fortemente nella visione sistemica del paziente,
nell'importanza di curarne la salute a 360°
CHIARA BARLETTA
Tecnico Veterinario
Adoro le sfide, amo mettermi in gioco,
i casi più difficili fanno al caso mio
ANDREA SIGNORELLI
Tecnico Veterinario
Mi interessa l'applicazione dell'etologia nella pratica veterinaria,
per il miglioramento dell'esperienza di cani e gatti durante visite e ricoveri
Il nostro impegno, la nostra professionalità
Non è sempre facile individuare una condizione di dolore nei nostri animali.
Ci sono dei segnali, non sempre evidentissimi per i proprietari, ma chiari all'occhio del medico veterinario, che permettono di individuare uno stato di malessere.
Qualunque sia la causa, se il problema si rivela di natura motoria la fisioterapia rappresenta un ottimo strumento per far tornare l'animale a una condizione di benessere.
La riabilitazione fisioterapica è sempre più utilizzata in veterinaria. La sua applicazione è molto varia: problemi cronici e degenerativi (di natura ortoperdica o neurologica), recupero postoperatorio, traumi, sostegno del benessere generale (ad esempio nell'animale in crescita, anziano, obeso).
IN LOCO
Un centro di riferimento sul territorio a cui affidare i propri animali, che avranno pertanto una maggiore possibilità di recupero e guarigione potendo accedere ai trattamenti senza inutili attese o lunghi spostamenti.
VICINO A CASA
Un servizio di riabilitazione nella provincia di Bergamo garantisce il benessere psicologico dell'animale, che non dovrà essere sottoposto a una lungodegenza lontano da casa.
AD HOC
Prestiamo particolare attenzione al benessere psicofisico con programmi personalizzati: la seduta di fisioterapia non deve essere una costrizione, ma un momento di benessere, per l'animale e per il suo compagno umano.
ATTENZIONE E RISPETTO
Ogni paziente viene accolto nel rispetto dei suoi tempi, con la possibilità di esplorare l'ambiente e avvicinarsi ai macchinari senza forzature, per metterlo a proprio agio.
La Sede
Vieni a scoprirci
A grande richiesta ecco la ricetta dei biscotti al tonno per cani che avete trovato all’inaugurazione 🍪
Ingredienti:
Procedimento: Frullare il tonno ben scolato nel mixer con poca acqua; poi unirlo agli altri ingredienti. Stendere la pasta così ottenuta e creare la forma desiderata dei biscotti (noi abbiamo utilizzato uno stampino a forma di osso). Infornare a 180° per 20 minuti. Lasciare raffreddare e poi conservare in contenitore ermetico per pochi giorni.
Ricordatevi di non eccedere, soprattutto se il vostro cane è già in sovrappeso. Buon appetito!
Il gran giorno è finalmente arrivato: il 9 Settembre 2023 abbiamo inaugurato FIT PET! Parenti, amici e colleghi hanno festeggiato con noi questo traguardo con un entusiasmo che ci ha travolte ed emozionate. Grazie di cuore a chi ci ha sostenute: continuate a farlo, questo è solo l’inizio!
Possibilità di parcheggio di fronte e sul retro della struttura
Via delle Attività, 18 Brembate Bergamo(BG)
+39 338 227 3528
cdafitpet@gmail.com
Si riceve solo previo appuntamento tramite i contatti